lunedì 7 maggio 2012
Speciale amministrative 2012. Alle 19 affluenza in calo
Roma, 6 mag. (TMNews) - E' stata del 37,72% l'affluenza alle urne alle 
19, secondo le rilevazioni fatte dal Viminale sul totale
                     dei 768 comuni di regioni a statuto ordinario che 
vanno al voto in questa tornata di amministrative. L'affluenza delle 19
                     è dunque ancora in calo di poco meno di un punto e 
mezzo percentuale rispetto alle precedenti omologhe elezioni, passando
                     da 39,11% all'attuale 37,72%. Il dato è comunque in
 lieve miglioramento rispetto a quello dell'affluenza alle 12, che aveva
                     visto un calo di quasi 2,5 punti percentuali.
                     
                     I seggi saranno aperti fino alle 22 di stasera per 
la prima giornata di votazioni in oltre 1000 Comuni chiamati a rinnovare
                     fra oggi e domani Sindaci e Consigli comunali in 
circa 800 Comuni inferiori ai 15000 abitanti (10000 per la Sicilia) e in
                     176 Comuni superiori ai 15000 abitanti (10000 per 
la Sicilia). Domani si tornertà a votare dalle 7 alle 15 e, a seguire, 
lo
                     scrutinio e i risultati. Gli eventuali secondo 
turni di ballottaggio si terranno il 20 e il 21 maggio.
                     
                     Fra i Comuni chiamati alle urne, 28  sono capoluogo
 di Provincia: Alessandria, Asti, Cuneo, Como, Monza, Belluno, Verona,
                     Gorizia, Genova, La Spezia, Parma, Piacenza, Lucca,
 Pistoia, Frosinone, Rieti, L'Aquila, Isernia, Brindisi, Lecce, Taranto,
                     Trani, Catanzaro, Agrigento, Palermo, Trapani. Tra 
questi, 3 sono capoluogo di regione: Genova, Palermo e L'Aquila.
                     
                     I seggi saranno aperti nuovamente domani alle 7 
alle 15. Terminate le operazioni di voto, si procederà immediatamente 
alle
                     operazioni di scrutinio. In caso di effettuazione 
del turno di ballottaggio per l'elezione dei sindaci, si voterà domenica
                     20 maggio, sempre dalle  8 alle ore 22 e lunedì 21 
maggio, dalle ore 7 alle ore 15. Mentre le operazioni di scrutinio 
avranno
                     inizio nella stessa giornata di lunedì, al termine 
delle votazioni e dell'accertamento del numero dei votanti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
 
Nessun commento:
Posta un commento